-
TORNIAMO A RESPIRARE
Andy Warhol, noto esponente della corrente artistica novecentesca ‘Pop Art’, affermava: ‘Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.’ Nulla di più vero. Perché, allora, non (ri)costruire questa terra? Durante gli ultimi anni, nel mondo dell’edilizia si sta praticando la ‘Riqualificazione Urbana’, che potremmo definire…
-
LA GOVERNANCE CLIMATICA GLOBALE
La principale sfida della società moderna è sicuramente la grave emergenza climatica. Nel 2022, le emissioni di CO2 globali hanno raggiunto livelli record, i più elevati nell’atmosfera degli ultimi 800.000 anni. (Climate, 2023). Inizialmente la cooperazione contro il cambiamento climatico si basava su accordi internazionali vincolanti.
-
INTERVISTA A LORENZO BORDO
a cura di Giammarco Sestili Buonasera e benvenuti alla rubrica “Il Giovane, ma nontroppo!” Perché, ricordiamolo: siamo sempre in Italia ecome si sa, l’Italia non è un paese per giovani! Inauguriamo questa nuova rubrica con il primointervistato: LORENZO BORDO. Classe Duemila, toscano dinascita, ma, da qualche anno, romano di adozione. GIAMMARCO: Lorenzo, partiamo proprio da…
-
MORTE SUL LAVORO: I DATI IN ITALIA PREOCCUPANO
La mortalità sul lavoro in Italia nel primo semestre del 2022 è un fenomeno preoccupante che richiede l’attenzione costante delle autorità e della società in generale. L’Istituto Vega Engineering ha raccolto dati che mostrano un aumento significativo della mortalità sul lavoro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
-
GIOVANI E MONDO DEL LAVORO: INCLUSIONE, DIVERSITÀ
Leggendo questi titoli, secondo voi siamo un paese dove regna l’inclusione e al tempo stesso viene rispettata la diversità nel mondo del lavoro? Forse questa è una domanda che avrebbe bisogno di anni di ricerca per avere un’effettiva stima di come sia la realtà dei fatti. Modestamente mi permetto di rispondere che queste parole, cariche…