
"Avere una passione e saperla coltivare"
Menu

Politica
MG CERCA LE COMUNALI DI CHIAVARI, ECCO IL PRESIDENTE GIOVANNI CORRADO
Dalla redazione del ‘Giovane’ intervistiamo Giovanni Corrado, presidente di Movimento Giovani. Giovanni ci parlerà della campagna elettorale di MG a Chiavari (per cui è candidata con una lista composta solo da giovani) e dei progetti futuri del Movimento!
May 27, 2022 No Comments

Politica
12 GIUGNO, REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA: SI O NO?
Domenica 12 giugno, si voterà su cinque referendum in tema di giustizia, promossi da Lega e radicali e ammessi lo scorso 16 febbraio dalla Corte costituzionale. È importante sottolineare, però, che tre di questi cinque quesiti (quelli inerenti a consigli giudiziari, correnti del Csm e separazione delle funzioni) potrebbero essere annullati se venisse approvata definitivamente dal Parlamento la “riforma Cartabia”, che interviene sulle stesse questioni. Ecco dunque su cosa la cittadinanza sarà chiamata:
May 25, 2022 No Comments

Cultura
VAIOLO DELLE SCIMMIE, BISOGNA PREOCCUPARSI?
In queste ultime settimane, una nuova minaccia sembra farsi strada in Europa e, ultimamente, anche in Italia: si tratta del vaiolo delle scimmie, o monkeypox, una malattia infettiva virale rara appartenente alla stessa famiglia del vaiolo umano (gli orthopoxvirus). Nonostante la preoccupazione destata dalla malattia, non bisogna fare allarmismo. Sebbene la situazione vada adeguatamente monitorata, questo virus, se paragonato a quello umano, è caratterizzato da minore gravità e si diffonde con minor facilità.
May 24, 2022 No Comments

Cultura
IL ‘LAVORO’, UNA VARIABILE CHE INGANNA
Il lavoro è una variabile che può essere considerata maestra perché ha la capacità di influenzare il pensiero economico e politico di intere nazioni e addirittura d’intere strutture nazionali e sovranazionali, ma al tempo stesso, un dilemma al quale è difficile dare una definizione univoca ed universale. In questo articolo si cercherà prima di analizzare la variabile lavoro, partendo dalla sua importanza, dato che viene definita e presentata all’interno degli studi umanistici, come una grandezza essenziale ma al tempo stesso delicata nella sua gestione, visto che per essa non esiste esattamente un manuale che spiega come utilizzarla e come variarla.
May 23, 2022 No Comments

Politica
I GIOVANI NON LASCINO IL PAESE, L’ITALIA SARÀ LA ‘PORTAEREI DEL MEDITERRANEO’
Come recita il titolo di un tragicomico film di Sandro Veronesi: ‘l’Italia non è un paese per giovani’. Nel 2021 la Corte dei Conti ha sottolineato come dal 2013 ad oggi ci sia stato un aumento di quasi il 42% di trasferimenti per lavoro e quasi tre cittadini su quattro fra questi hanno meno di 25 anni. La conclusione è inevitabile: siamo afflitti da una pericolosa ‘fuga di cervelli’. Migliaia di ragazzi lasciano il paese per andare a cercare un futuro più prosperoso all’estero.
May 20, 2022 No Comments

Politica
DOPPIO COGNOME: RIVOLUZIONE O SOLITA CENERE NEGLI OCCHI?
Sarà retroattiva? Dal 28 Aprile avremo tutti due o tre cognomi? Tra poche generazioni ci ritroveremo con individui dalle decine di cognomi? Le domande sorte in questi giorni sono sicuramente tante, altrettanta la confusione ma cerchiamo di fare chiarezza! Cos’è successo? La Corte Costituzionale il 27 aprile, con una sentenza di importanza sicuramente storica, ha ritenuto illegittima la norma che assegnava automaticamente il cognome paterno al neonato.
May 20, 2022 No Comments

Entro il 2030 vedremo in testa i servizi informatici e delle telecomunicazione con un +1,5%. Tecnici delle macchine a guida autonoma. Giuristi specializzati nel diritto d'impresa e in privacy vista la crescente importanza dei dati.

Politica
MG CERCA LE COMUNALI DI CHIAVARI, ECCO IL PRESIDENTE GIOVANNI CORRADO
Dalla redazione del ‘Giovane’ intervistiamo Giovanni Corrado, presidente di Movimento Giovani. Giovanni ci parlerà della campagna elettorale di MG a Chiavari (per cui è candidata con una lista composta solo da giovani) e dei progetti futuri del Movimento!
May 27, 2022 No Comments

Politica
12 GIUGNO, REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA: SI O NO?
Domenica 12 giugno, si voterà su cinque referendum in tema di giustizia, promossi da Lega e radicali e ammessi lo scorso 16 febbraio dalla Corte costituzionale. È importante sottolineare, però, che tre di questi cinque quesiti (quelli inerenti a consigli giudiziari, correnti del Csm e separazione delle funzioni) potrebbero essere annullati se venisse approvata definitivamente dal Parlamento la “riforma Cartabia”, che interviene sulle stesse questioni. Ecco dunque su cosa la cittadinanza sarà chiamata:
May 25, 2022 No Comments

Cultura
VAIOLO DELLE SCIMMIE, BISOGNA PREOCCUPARSI?
In queste ultime settimane, una nuova minaccia sembra farsi strada in Europa e, ultimamente, anche in Italia: si tratta del vaiolo delle scimmie, o monkeypox, una malattia infettiva virale rara appartenente alla stessa famiglia del vaiolo umano (gli orthopoxvirus). Nonostante la preoccupazione destata dalla malattia, non bisogna fare allarmismo. Sebbene la situazione vada adeguatamente monitorata, questo virus, se paragonato a quello umano, è caratterizzato da minore gravità e si diffonde con minor facilità.
May 24, 2022 No Comments

Cultura
IL ‘LAVORO’, UNA VARIABILE CHE INGANNA
Il lavoro è una variabile che può essere considerata maestra perché ha la capacità di influenzare il pensiero economico e politico di intere nazioni e addirittura d’intere strutture nazionali e sovranazionali, ma al tempo stesso, un dilemma al quale è difficile dare una definizione univoca ed universale. In questo articolo si cercherà prima di analizzare la variabile lavoro, partendo dalla sua importanza, dato che viene definita e presentata all’interno degli studi umanistici, come una grandezza essenziale ma al tempo stesso delicata nella sua gestione, visto che per essa non esiste esattamente un manuale che spiega come utilizzarla e come variarla.
May 23, 2022 No Comments

Politica
I GIOVANI NON LASCINO IL PAESE, L’ITALIA SARÀ LA ‘PORTAEREI DEL MEDITERRANEO’
Come recita il titolo di un tragicomico film di Sandro Veronesi: ‘l’Italia non è un paese per giovani’. Nel 2021 la Corte dei Conti ha sottolineato come dal 2013 ad oggi ci sia stato un aumento di quasi il 42% di trasferimenti per lavoro e quasi tre cittadini su quattro fra questi hanno meno di 25 anni. La conclusione è inevitabile: siamo afflitti da una pericolosa ‘fuga di cervelli’. Migliaia di ragazzi lasciano il paese per andare a cercare un futuro più prosperoso all’estero.
May 20, 2022 No Comments

Politica
DOPPIO COGNOME: RIVOLUZIONE O SOLITA CENERE NEGLI OCCHI?
Sarà retroattiva? Dal 28 Aprile avremo tutti due o tre cognomi? Tra poche generazioni ci ritroveremo con individui dalle decine di cognomi? Le domande sorte in questi giorni sono sicuramente tante, altrettanta la confusione ma cerchiamo di fare chiarezza! Cos’è successo? La Corte Costituzionale il 27 aprile, con una sentenza di importanza sicuramente storica, ha ritenuto illegittima la norma che assegnava automaticamente il cognome paterno al neonato.
May 20, 2022 No Comments

Una tappa importante per del percorso di laurea è senza alcun dubbio il tirocinio.
Qui sotto 5 motivi per cui dovreste scegliere di svolgere uno stage curricolare:
1- CONOSCERE PERSONE E CREARE CONTATTI
2- CAPIRE COSA VUOI (E NON VUOI) FARE
3- ACQUISIRE ESPERIENZA
4- CONOSCERE LE DINAMICHE PROFESSIONALI
5- MIGLIORARE IL TUO CV

Sarà stata la voglia di tornare a viaggiare e a socializzare o la prospettiva di poter abbandonare definitivamente la didattica a distanza e tornare in classe, fatto sta che non solo il tanto temuto calo estivo delle vaccinazioni è stato contenuto ma sopratutto a guidare la volata alla rinnovata corsa alla vaccinazione anti Covid sono stati i più giovani.

Il 14 luglio sono stati pubblicati i risultati delle prove Invalsi, relative all’anno scolastico 2020-2021. Tali risultati sono stati utilizzati dalla politica per criticare la Dad e denunciare uno scenario in cui gli studenti non avrebbero raggiunto una preparazione minima in materie fondamentali.

Quasi 7 milioni di giovani tra i 18 e i 35 anni abitano ancora con i genitori: sono il 62,5% della popolazione in quella fascia d'età.
Il 35,5% è composto da studenti, il 29,7% da disoccupati, ma i restanti sono lavoratori.
La media europea è invece al 48,1%.

Quest’anno a livello globale sono 332 milioni i giovani sottoposti a lockdown durante la pandemia. Quest’anno con la DaD hanno riscontrato molti problemi.

E’ questione attuale quella che riguarda la considerazione degli interessi giovanili nei procedimenti politici, argomento oggi particolarmente sentito da parte di numerose formazioni politiche giovanili che si dimostrano alimentate da una forte tensione di rinnovamento. Tensione propria dell’essere giovani, nella naturale proiezione verso il futuro ma con un forte desiderio di vivere il presente.

Grazie a gli sforzi congiunti tra parlamentari ed imprenditori, da molto presto potrebbe essere piu' facili accedere alla didattica integrata: il mix di lezioni ed esperienza nelle imprese e nei laboratori d’eccellenza.

Quest’anno a livello globale sono 332 milioni i giovani sottoposti a lockdown durante la pandemia. Quest’anno con la DaD hanno riscontrato molti problemi.